Tipologia
Viaggio di gruppo a date fisse
Durata
12 giorni - 9 notti
IMPORTANTE
Il tour è accompagnato da guide locali parlanti ITALIANO
Gruppo
Minimo 2 - Massimo 16 partecipanti
Partenze
2021: 13 e 27 Gennaio - 10 e 24 Febbraio - 10, 17, 24 e 31 Marzo - 14 Aprile - 12 Maggio - 09 Giugno - 07 e 21 Luglio - 11 e 18 Agosto - 08 e 22 Settembre - 13 e 27 Ottobre - 10, 17 e 26 Novembre - 22 e 29 Dicembre
Sistemazione
In Hotel a 3 e 4 Stelle.
Trattamento
Come indicato da programma
Trasporti
Vengono effettuati con veicoli privati con aria condizionata
Voli
Di linea in classe economica INCLUSI da Milano, Roma e i maggiori aeroporti italiani
Note
Sostenibilità - ‘GO GREEN’ riduciamo drasticamente l’utilizzo delle bottiglie di plastica: durante il tour dotiamo i mezzi di trasporto di refill stations di acqua e ogni viaggiatore di una bottiglia in alluminio
Rispettiamo i Paesi e le popolazioni che ci ospitano a partire dai più piccoli e non sosteniamo esperienze che possano in alcun modo promuovere lo sfruttamento di animali
1° GIORNO: Italia - Luang Prabang
Partenza dall’Italia con volo di linea con scalo. Pasti e pernottamento a bordo.
2° GIORNO: Luang Prabang
Arrivo all’aeroporto di Luang Prabang ed incontro con la guida locale. Trasferimento in hotel. Resto della giornata libero. Cena e pernottamento presso My Dream Boutique hotel o similare.
Note: Il check in sarà disponibile a partire dalle ore 14:00.
3° GIORNO: Luang Prabang - Pak Ou - Luang Prabang
Prima colazione in hotel e partenza per la visita della città, che con la sua posizione privilegiata alle pendici di un’antica catena montuosa ed alla confluenza dei fiumi Mekong e Nam Khan, è rinomata come uno dei gioielli del Sud Est Asiatico. La scoperta della città inizierà con una visita ai suoi più affascinanti ed emblematici templi: dalla cima della Montagna Phousi, fino al centro storico e, più tardi, al mercato Hmong. Potrete ammirare Vat Visoun, il più antico tempio della città, l’accattivante Museo del Palazzo Reale ed i templi Vat Xieng Thong e Vat Mai. Una guida locale accompagnerà l’escursione, per condividere il suo sapere sulla storia, sull’architettura e sulle tradizioni che rendono unica la città. Pranzo in ristorante locale. Dopo il pranzo, a bordo di un motoscafo, si raggiungeranno le grotte di Pak Ou, il più conosciuto sito Buddista nelle vicinanze di Luang Prabang. Il tragitto panoramico sul fiume Mekong, valorizzato dalle scoscese rocce carsiche stagliate contro l’orizzonte e dai piccoli villaggi caratteristici, offrirà un’opportunità unica per osservare lo scorrere placido della vita di ogni giorno lungo le rive del fiume. Una volta raggiunte le grotte, dopo circa due ore di viaggio, arrampicata fino all’entrata, dove si rimarrà esterefatti dall’incredibile numero di statue del Budda custodite al loro interno. Al rientro, lo spettacolo del tramonto sul fiume di Mekong, lascerà senza parole. In serata merita indubbiamente di essere esplorato il mercato notturno dell’etnia H’mong, che si svolge tutti i giorni lungo la via principale di Luang Prabang dalle 17 alle 22. Cena libera. Pernottamento al My Dream Boutique.
4° GIORNO: Luang Prabang - Khuang Sy - Luang Prabang
Prima colazione in hotel. Dopo quasi un’ora di viaggio da Luang Prabang, si raggiungerà Ban Nong Heo; tempo libero a disposizione per scoprire un affascinante villaggio Khmu, con le sue caratteristiche casette, i bufali d’acqua che pascolano placidi e le anatre che scorrazzano nei cortili. Si potranno scorgere contadini e fabbri indaffarati, e ci si potrà addentrare nella campagna per una camminata, che condurrà attraverso paesaggi unici: da foreste lussureggianti a verdi risaie. Possibilità di chiedere alla guida di raccogliere qualche canna da zucchero direttamente dal campo per gustarne il succo rinfrescante! Dopo questa passeggiata immersi in un’atmosfera onirica, si raggiungerà Ban Thapene, il villaggio che sorge all’entrata delle cascate Kuang Sy. Pranzo in ristorante locale. Rientro a Luang Prabang, tempo libero a disposizione. Nella serata, verrete accolti presso un’abitazione locale per assistere ad una cerimonia Baci (Sou Khouan): una delle più popolari tradizioni laotiane, che accompagna ogni evento importante nella vita dei Buddisti.
Cerimonia Baci (Sou Khouan)
Che si tratti di matrimoni, funerali, nascite, malattie, viaggi o molto altro, il rituale viene effettuato solitamente in presenza di un ristretto numero di persone. Uno o due ospiti, coloro per il quale il Baci viene effettuato, un maestro di cerimonia, che officia il rito ed il resto dei partecipanti invitati ad assistere. Per le occasioni più importanti, come per esempio un matrimonio, però, il Baci può coinvolgere dozzine di persone. Durante la solennità alla quale parteciperete, colui tenuto a celebrare la cerimonia chiamerà a sé le vostre anime (secondo la tradizione Laotiana, ogni essere umano possiede 32 anime) per attrarre verso di loro le influenze benigne. Un filo di cotone verrà legato al vostro polso a simboleggiare tutti gli auguri formulati in vostro favore.
Subito dopo, uno spettacolo di danze tradizionali Laotiane al ritmo della musica locale. Cena alla casa di abitazione locale. Pernottamento My Dream Boutique.
5° GIORNO: Luang Prabang - Siem Reap
Colazione in hotel e con le prime luci dell’alba, si partirà alla scoperta di Luang Prabang.
Nella prima mattinata (dalle 5:30), la guida vi condurrà al tempio Vat Nong per osservare la cerimonia conosciuta come Tak Bath. Durante questa processione monacale, i devoti residenti di Luang Prabang si inginocchiano lungo i marciapiedi della città con le mani colme di cibo. Questo è il loro modo di fare offerte ai monaci, che camminano in processione, avvolti nelle loro vesti sgargianti. Immersi in un’atmosfera impregnata di spiritualità, si assaporerà questo momento significativo della vita quotidiana, dove, nel silenzio colmo di rispetto, i fedeli porgono in omaggio quello che hanno. Nel partecipare alla cerimonia Tak Bath è raccomandato ai clienti di non portare abiti scollati o trasparenti. I clienti sono pregati di non tagliare la strada ai monaci e di fare foto mantenendo una certa distanza per mostrare loro il dovuto rispetto. È importante che venga mantenuto il silenzio. Dopo quest’esperienza toccante, visita di un mercato locale, palpitante luogo di scambio sin dalle prime luci dell’alba. Sosta in un accogliente ristorante tradizionale sulle sponde del fiume Mekong per gustare una colazione sostanziosa a base di zuppa. Nel caso in cui la zuppa non faccia al caso vostro, potrete sorseggiare un caffè, osservando la vita dei residenti locali scorrere placida dinnanzi ai vostri occhi. Rientro in hotel. Tempo libero fino al trasferimento all'aeroporto per il volo per Siem Reap. La camera sara' a disposizione fino a mezzogiorno. Arrivo a Siem Reap, accoglienza e trasferimento in hotel.
Cena e pernottamento presso hotel Tara Angkor o similare.
6° GIORNO: Siem Reap - Roluos - Grande Circuito
Prima colazione in hotel. Una volta lasciato l’hotel, prima di dedicarsi alla visita dei templi di Angkor, si seguiranno le tracce di questa grandiosa civiltà. La prima tappa è costituita dal complesso di templi di Rulos, edificati verso la fine del IX secolo. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, trasferimento dal tempio Pre Rup all’Oriental Mebon: tempio induista che sorge su una piccola isola nel mezzo dell’Oriental Baray. L’escursione prosegue presso Ta Som, un tempio buddista del XII secolo. Conclusione della visita con il tempio Neak Poan ed il rinomato Preah Khan, nascosto tra gli alberi e la fitta vegetazione rampicante. Cena in ristorante locale. Pernottamento al Tara Angkor.
7° GIORNO: Angkor Thom - Angkor Wat - Ta Prohm
Prima colazione in hotel. La mattina, visita di Angkor Thom (letteralmente ‘grande città’, un tempo capitale del regno di Jayavarman VII) cominciando con la barriera Sud e il famoso tempio di Bayon del XII, dedicato al buddismo. Il tempio è composto da circa 54 torri quadrangolari raffiguranti 216 visi del Dio Avalokitesvara. Si continua fino al tempio Baphuon, risalente all’XI secolo e recentemente ristrutturato da architetti francesi. Visita alla Terrazza degli elefanti - un’area di 350 metri a lato dell’imponente Piazza Reale, in passato luogo deputato alle cerimonie pubbliche – per finire con la Terrazza del re Lebbroso: costruita nel XII secolo, deve il suo nome al ritrovamento di una statua che ricordava l’immagine di un malato di lebbra. Nel pomeriggio visita del tempio più rinomato del Paese: Angkor Wat, che lascerà stupefatti per le dimensioni della costruzione. L’opera d’arte architetturale impressiona non soltanto per la sua imponente struttura, ma anche per la miriade di dettagli tutti da scoprire. La visita terminerà con una tappa presso Ta Phrom, un tempio che è stato inghiottito dalla foresta tropicale. Pranzo in ristorante locale. Cena libera e pernottamento al Tara Angkor.
8° GIORNO: Kompong Khleang - Siem Reap
Prima colazione a pic nic presso un’abitazione locale. Partenza alla volta del villaggio galleggiante di Kompong Kleang, a circa 40 chilometri da Siem Reap. Le sue case su palafitta che si riflettono sull’acqua offrono uno spettacolo eccezionale. A seconda della stagione e del livello dell’acqua, si potranno vedere slanciate palafitte, piane alluvionali, risaie e distese d’acqua a perdita d’occhio. Navigazione lungo i canali alla volta del grande lago: sarà curioso scoprire come gli abitanti spostino le proprie case a seconda delle stagioni. Dopo il pranzo a pic nic presso un’abitazione locale, rientro a Siem Reap e resto della giornata a disposizione. Pernottamento presso hotel Tara Angkor o similare
9° GIORNO: Siem Reap - Kompong Thom - Phnom Penh
Prima colazione in hotel e partenza in direzione Phnom Penh con sosta a Kompong Kdei, dove un ponte dell’epoca di Angkor si erge fiero ed intatto. Proseguendo, si potranno scorgere i magnifici resti del tempio di Sambor Prei Kuk, l’antica capitale dell’epoca di Chenla. Lungo il percorso, tappa al villaggio di Skun; la regione è rinomata per il mercato dei ragni. Speziati o fritti, i ragni vengono utilizzati in centinaia di piatti. Arrivo a Phnom Penh nel tardo pomeriggio.
Pernottamento presso hotel Anik Boutique Hotel & Spa o similare.
10° GIORNO: Phnom Penh - Koh Dach - Phnom Penh
Partite dal vostro hotel e raggiungete il punto di attraversamento sul fiume, da dove inizierete la vostra navigazione a bordo di un’imbarcazione locale alla volta della cosiddetta Isola della Seta, Koh Dach. Risalirete il fiume in barca contro corrente e, una volta raggiunta l’isola lunga circa 7 chilometri, lascerete la vostra imbarcazione e continuerete l’esplorazione in tuk tuk. Resterete esterrefatti da quanto rapidamente il paesaggio ed il ritmo della vita vadano modificandosi a vista d’occhio. La città energica ed affollata lascerà ben presto il posto a distese di campi, casette in legno e pagode dorate. Spostarvi in tuk tuk vi darà la possibilità imperdibile di vivere la vita di ogni giorno, facendo una tappa ogni qualvolta lo desideriate per rubare istanti genuini della realtà degli abitanti del luogo. Dopo circa 6 chilometri, raggiungerete una tradizionale palafitta, che ospita un piccolo ristorante. Qui terminerà il vostro percorso, con un buon pranzo in un’atmosfera accogliente e distesa. Approfittatene per recuperare le energie prima di fare ritorno in auto alla multicolore città di Phnom Penh.
Preparatevi ad esplorare la città di Phnom Penh, che sorge alla confluenza di quattro diramazioni del fiume Mekong Chaktomuk. Capitale del Paese dopo Angkor per più di 600 anni, Phnom Penh vanta un notevole patrimonio storico. Visitate il Palazzo Reale, edificato nel 1866 ed ammirate la Pagoda d’Argento, all’interno del complesso del Palazzo. La maggior parte dei tesori qui esposti sono stati offerti dal Re di Cambogia ed includono regali provenienti da molti altri paesi. Tra i vari capolavori, spicca un Buddha in oro massiccio del peso di 90 chilogrammi, incastonato di 9,584 diamanti ed un Buddha di smeraldo e di cristallo risalente al XVII secolo. Raggiungete poi Wat Phnom, un’antica pagoda arroccata su una collina, commissionata nel 1372 da un’abbiente donna khmer per conservare alcune sacre reliquie.
Pernottamento al Anik Boutique Hotel & Spa.
Pasti inclusi: Colazione e pranzo presso un’abitazione locale
Distanze in auto: 24 chilometri – 1 ora da Phnom Penh in auto
Note:
• Massimo 2 passeggeri per tuk tuk
• La guida non potrà dare spiegazioni lungo i tragitti, solo durante le pause
Attenzione: Le visite del Palazzo Reale, della Pagoda d’Argento saranno effettuate da guide locali. Le nostre guide non sono autorizzate a seguire il gruppo. Il Palazzo Reale e la Pagoda d’Argento chiudono a volte senza preavviso per cerimonie ufficiali. La visita sarà allora sostituita con un’altra possibile.
Attenzione non avvicinatevi alle numerose scimmie che vivono sul Vat Phnom: possono essere aggressive
11° GIORNO: Pnohm Penh - Italia
Prima colazione in hotel e tempo libero fino al trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
12° GIORNO: Arrivo In Italia
Arrivo in Italia e fine dei servizi.
Cambogia|35
Cambogia
Aggiornamento: 10/11/20 15:04