Tipologia
Viaggio di gruppo a date fisse
Durata
13 giorni - 10 notti
IMPORTANTE
Il tour è accompagnato da una guida locale parlante Inglese.
Gruppo
Minimo 2 partecipanti
Partenze
2021: 14, 21 e 28 Aprile - 05, 12, 19 e 26 Maggio - 02, 09, 16, 23 e 30 Giugno - 07, 14, 21 e 28 Luglio - 04, 11, 18 e 25 Agosto - 01, 08, 15, 22 e 29 Settembre - 06, 13, 20 e 27 Ottobre - 03, 10, 17 e 24 Novembre - 01, 08, 15, 22 e 29 Dicembre
Sistemazione
In hotel a 3 e 4 stelle
Trattamento
Come da programma
Trasporti
Vengono effettuati con mezzi di trasporto privati con aria condizionata.
Voli
Di linea in classe economica da Milano, Roma e dai maggiori aeroporti italiani
Note
Per la prenotazione servono la fotocopia del passaporto, la fotocopia del visto Cina, la professione del cliente 30 giorni prima d’arrivo in Cina.
Nei documenti presentati all’ambasciata cinese, per richiedere il visto della Cina, non deve apparire il Tibet altrimenti sarà difficile avere il visto.
1° GIORNO: Italia - Pechino
Partenza con volo di linea con scalo dall’Italia per Pechino. Pasti e pernottamento a bordo.
2° GIORNO: Chengdu
Arrivo all’aeroporto di Chengdu. Trasferimento in albergo (CHECK-IN TIME PREVISTO DOPO LE 14). Pranzo libero. Cena in albergo. Pernottamento al Tian Fu Sunshine Hotel.
3° GIORNO: Chengdu - Leshan - Chengdu
Prima colazione. In mattinata escursione per la visita del Centro di riproduzione del Panda Gigante. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento a Leshan per visitare il Buddha Gitante. Tardo pomeriggio rientro a Chengdu. Cena libera e pernottamento al Tian Fu Sunshine Hotel.
4° GIORNO: Chengdu - Lhasa
Prima colazione in albergo. Trasferimento all’aeroporto e partenza per Lhasa. Arrivo all’aeroporto di Gonggar e trasferimento in albergo. Tempo a disposizione per assuefarsi all’altitudine. Cena e pernottamento al Tangka Hotel.
5° GIORNO: Lhasa
Pensione completa. La mattina sarà dedicata ad una visita della città e del Monastero di Drepung, fondato nel 1416: questo era un tempo il più grande monastero del mondo con oltre 10.000 monaci, mentre oggi ne ospita circa 600; nel 1530 divenne la residenza del Dalai Lama fino a quando non fu costruito il Potala. Il pomeriggio si visita il Jokhang, il tempio più sacro e centro spirituale del Tibet; lo circonda il Barkor, con il kora, il circuito di pellegrinaggio animato di devoti che lo percorrono in senso orario, i musicisti di strada e le bancarelle che vendono oggetti sacri. Rientro in albergo. Pernottamento al Tangka Hotel.
6° GIORNO: Lhasa
Prima colazione. Mattina dedicata alla visita del Potala, forse l’edificio più famoso di tutta Lhasa, che con i suoi colori bianco e ocra domina il panorama della città. Pomeriggio visita nella zona ovest di Lhasa, dove si trova il Norbulingka, Palazzo d’estate del Dalai Lama, fondato nel 1755. Da qui, nel 1959, il 14°Dalai Lama fuggì, travestito da soldato tibetano. Seconda colazione. A seguire il Monastero dell’ordine Gelugpa di Sera, fondato nel 1419 che un tempo ospitava un’immensa popolazione monastica e cinque collegi per l’insegnamento. Cena libera. Pernottamento al Tangka Hotel.
7° GIORNO: Lhasa - Lago Yamdrok - Gyantse
Pensione completa. Partenza alla volta della provincia di Tsang: la meta odierna sarà Gyantsé, situata a 280 km a sud-ovest di Lhasa e a m. 3950 di altitudine. Lungo il tragitto si attraverseranno i passi di Kamba-Là (m.4794) e di Karo-Là (m. 5010). Sosta al suggestivo Lago Yamdrok, situto a m. 4488 s.l.m., che con il cielo terso assume una meravigliosa colorazione turchese intenso. È uno dei quattro laghi sacri del paese. Semplice pranzo al sacco lungo il tragitto. Arrivo a Gyantsé nel pomeriggio. Sistemazione nell’abergo prescelto. Cena e pernottamento al Jiang Zi Hotel.
8° GIORNO: Gyantse - Shigatse
Pensione completa. Al mattino visita del Kumbum, che letteralmente significa “100.000 immagini” e racchiude splendidi dipinti e sculture tibetane. Il Kumbum è un chorten, come in Tibet vengono chiamati gli stupa, che viene utilizzato come reliquario: fu realizzato nel 1440, è alto 35 metri ed è sormontato da una cupola d’oro; la salita tocca livelli sempre più alti del percorso tantrico. Semplice pranzo in ristorante. Al termine trasferimento a Shigatsé (km. 180), che si raggiunge in 2 ore circa. Shigatzé, importante centro commerciale e amministrativo, è la seconda città per dimensioni del Tibet. È la sede ufficiale del Panchen Lama, che risiede nel monastero di Tashilumpo, fondato nel 1447. Il titolo Panchen significa “grande studioso” e per tradizione era riservato agli abati del Tashilumpo. Dopo la visita trasferimento in albergo. Cena e pernottamento al Tashi Choeta Hotel.
9° GIORNO: Shigatse - Monastero Sakya - Shigatse
Prima colazione in albergo. Intera giornata dedicata all’escursione al Monastero Sakya. Pranzo durante l’escursione. Cena in ristorante locale. Pernottamento al Tashi Choeta Hotel.
10° GIORNO: Shigatse - Tsedang
Pensione completa. Escursione Partenza in auto privata al mattino per Tsedang. Arrivo e visita del Monastero Tradrunk. Cena e pernottamento allo Ze Dang Hotel.
11° GIORNO: Tsedang - Chengdu
Prima colazione. In mattina visita delle Tombe dei Re tibetani. Trasferimento all’aeroporto e partenza con volo per Chengdu. Pranzo libero. Arrivo e trasferimento in albergo. Cena libera. Pernottamento al Tian Fu Sunshine Hotel.
12° GIORNO: Chengdu - Italia
Prima colazione in albergo. Camera a disposizione fino alle 12:00. Tempo libero a disposizione fino al trasferimento in aeroporto di Chengdu. Disbrigo delle formalità doganali ed imbarco sul volo con scalo per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
13° GIORNO: Italia
Arrivo in Italia e fine dei nostri servizi.
QUOTE PER PERSONA IN EURO
|
Periodo | In Camera Doppia | Suppl. Singola |
14/04/21 | 3.620 | 570 |
---|
21/04/21 | 3.620 | 570 |
---|
28/04/21 | 3.620 | 570 |
---|
05/05/21 | 3.620 | 570 |
---|
12/05/21 | 3.620 | 570 |
---|
19/05/21 | 3.620 | 570 |
---|
26/05/21 | 3.620 | 570 |
---|
02/06/21 | 3.620 | 570 |
---|
09/06/21 | 3.620 | 570 |
---|
16/06/21 | 3.620 | 570 |
---|
23/06/21 | 3.620 | 570 |
---|
30/06/21 | 3.620 | 570 |
---|
07/07/21 | 3.620 | 570 |
---|
14/07/21 | 3.620 | 570 |
---|
21/07/21 | 3.620 | 570 |
---|
28/07/21 | 4.240 | 570 |
---|
04/08/21 | 4.240 | 570 |
---|
11/08/21 | 3.620 | 570 |
---|
18/08/21 | 3.620 | 570 |
---|
25/08/21 | 3.620 | 570 |
---|
01/09/21 | 3.620 | 570 |
---|
08/09/21 | 3.620 | 570 |
---|
15/09/21 | 3.620 | 570 |
---|
22/09/21 | 3.620 | 570 |
---|
29/09/21 | 3.620 | 570 |
---|
06/10/21 | 3.620 | 570 |
---|
13/10/21 | 3.620 | 570 |
---|
20/10/21 | 3.620 | 570 |
---|
27/10/21 | 3.620 | 570 |
---|
03/11/21 | 3.620 | 570 |
---|
10/11/21 | 3.620 | 570 |
---|
17/11/21 | 3.620 | 570 |
---|
24/11/21 | 3.620 | 570 |
---|
01/12/21 | 3.620 | 570 |
---|
08/12/21 | 3.620 | 570 |
---|
15/12/21 | 3.620 | 570 |
---|
22/12/21 | 3.880 | 570 |
---|
29/12/21 | 3.880 | 570 |
---|
Tasse aeroportuali: € 350
|
La quota comprende:
• I passaggi aerei in classe economica speciale con voli di linea con scalo dall’Italia
1.
al momento della prenotazione verificate che il nome comunicato corrisponda esattamente a quello riportato sul passaporto. Eventuali spese di riemissione a causa di nomi comunicati errati saranno a carico del cliente.
A tale proposito consigliamo di trasmettere via fax o e-mail la copia del passaporto.
2. per evitare spiacevoli imprevisti preghiamo i cittadini con passaporto straniero di comunicarlo in fase di preventivo, o nel momento stesso della prenotazione, per verificare eventuali visti d’ingresso richiesti.
3. le quote di partecipazione sono calcolate utilizzando una “tariffa aerea speciale” in classe economica. In fase di prenotazione, se non ci fosse disponibilità nella classe speciale, le quotazioni potrebbero subire delle variazioni di prezzo.
• Assicurazione, medico bagaglio e annullamento
• Trasporto con veicoli con aria condizionata per i trasferimenti dall’aeroporto all’hotel e viceversa e tutte le visite come da itinerario.
• Voli interni in Cina: Chengdu – Lhasa e Tsedang - Chengdu in classe economica
• Guida locale parlante italiano.
• Pernottamento negli hotels indicati
• Trattamento come da programma
La quota non comprende:
• Tasse aeroportuali indicative (il totale delle tasse aeroportuali sarà riconfermato in base alla compagnia aerea utilizzata ed eventuali fuel surcharge soggetti a riconferma in fase di emissione biglietti aerei)
• Early check-in & late check-out negli hotels.
• Bevande, mance facchinaggi ed extra in genere
• Servizi e trattamenti non espressamente indicati
• Eventuali spese per la consegna di bagagli in ritardo
• Visto d’entrata in Cina
• Mance obbligatorie per un importo pari a circa 700 Yuan per persona, da consegnare all’arrivo a Pechino (la quota può variare). Nei locali e nei ristoranti, si consiglia di lasciare una mancia pari al 10% del conto. NB:Bambini 6-12 anni non compiuti: pagano 50% dell’importo.
Cina|8
Cina
Aggiornamento: 04/12/20 15:55