Tipologia
Viaggio di gruppo a date fisse
Durata
17 giorni - 14 notti
IMPORTANTE
Il tour è accompagnato da una guida locale parlante Italiano.
Guida locale in inglese nello Yunnan.
Gruppo
Minimo 2 partecipanti
Partenze
2022: 06, 13, 20 e 27 Febbraio - 06, 23, 20 e 27 Marzo
Sistemazione
In hotel a 3 e 4 stelle
Trattamento
Come da programma
Trasporti
Vengono effettuati con mezzi di trasporto privati con aria condizionata.
Voli
Di linea in classe economica da Milano, Roma e dai maggiori aeroporti italiani
Note
Il sistema di classificazione alberghiera del ministero del turismo locale si basa su norme e regolamentazioni differenti da quelle utilizzate dalla maggior parte delle agenzie di viaggio. Di conseguenza, abbiamo applicato i nostri criteri di valutazione per allinearli al meglio ai sistemi internazionali. Il numero di stelle assegnate dal Ministero del Turismo può essere quindi diverso da quello di World Explorer.
1° GIORNO: Italia - Pechino
Partenza con volo di linea con scalo dall’Italia per Pechino. Pasti e pernottamento a bordo.
2° GIORNO: Pechino
Arrivo all’aeroporto di Pechino. Trasferimento in albergo (Check-in time previsto dopo le 14:00). Pranzo libero. Cena in albergo. Pernottamento al The Jian Guo Hotel.
3° GIORNO: Pechino
Prima colazione in albergo. Partenza per il monumento più celebre dell’intera Asia: la Grande Muraglia Cinese JUYONGUAN PASS. Costruita per difendersi dai mongoli più di 2000 anni fa, la muraglia si estende per circa 6300 km attraverso le aspre montagne, con viste panoramiche su entrambi i lati. Pranzo e proseguimento per la visita della Via Sacra. Rientro nella città con un giro in pullman al parco olimpico. Cena in ristorante tipico a base di anatra laccata. Dopo cena trasferimento in albergo. Pernottamento al The Jian Guo Hotel.
4° GIORNO: Pechino
Dopo la prima colazione, visita guidata della città di Pechino, cominciando dalla celebre Piazza Tian An Men, dietro la piazza si trova il Palazzo Imperiale, conosciuto anche come la Città Proibita, che con le sue 9,999 sale si estende su un’area di circa 7 kmq, è il massimo esempio di architettura classica cinese. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita del Palazzo d’Estate, residenza estiva imperiale sin dal 1135. Rientro in albergo e pernottamento. Rientro in albergo, cena libera e pernottamento al The Jian Guo Hotel.
5° GIORNO: Pechino - Xi'An
Prima colazione. In mattinata visita al Tempio del Cielo, in origine enorme parco per i solenni riti religiosi e divinatori eseguiti dal Figlio del Cielo. Pranzo in ristorante. Trasferimento alla stazione e partenza in treno veloce per Xi’an (circa 4,5-6 ore). Arrivo e trasferimento in hotel. Cena libera. Pernottamento al Titan Times Hotel.
6° GIORNO: Xi'An
Dopo la prima colazione, inizia il viaggio attraverso la campagna per la visita del maestoso Esercito dei Guerrieri di terracotta, posto a guardia della sepoltura dell’imperatore e composto da oltre 8,000 statue a grandezza naturale. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita delle Mura dei Ming e della Piccola Pagoda dell’Oca Selvaggia. Rientro in albergo, cena tipica di ravioli in ristorante locale e pernottamento al Titan Times Hotel.
7° GIORNO: Xi'An - Kunming
Prima colazione in albergo. In mattina visita della Grande Moschea nella città vecchia di Xi’an. Tempo libero a disposizione al bazar del quartiere musulmano. Pranzo libero. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo per Kunming. Arrivo e trasferimento in albergo. Cena in hotel ( o verra` servita in camera con sandwich e frutta in caso del ritardo del volo). Pernottamento al Jin Jiang Hotel.
8° GIORNO: Kunming - Dali
Pensione completa. Partenza in auto per la “Foresta di Pietra”, un raro fenomeno carsico avvenuto durante il periodo parmiano ca. 270 milioni di anni fa quando la zona era interamente coperta dall’acqua. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento in stazione ferroviaria, partenza in treno veloce per Dali (circa 3 ore). Arrivo e trasferimento in albergo. Cena e pernottamento al Landscape Hotel.
9° GIORNO: Dali
Prima colazione in albergo. Dali, la città capitale della minoranza Bai e antica capitale del regno indipendente di Nanzhao tra l‘VIII ed il IX sec., collocata tra la catena delle Montagne Azzurre e il lago Erhai, custodisce i resti del più grande monastero della regione. Le 19 sommità innevate e i 18 torrenti sono il simbolo della città e contribuiscono alla bellezza e fertilità del paesaggio. La coltivazione e la commercializzazione del té, venduto tradizionalmente al Tibet e le cave di marmo hanno contribuito nel tempo alla ricchezza della gente di Dali e dei villaggi circostanti. In mattina giro in batello nel lago Erhai. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita del Tempio Chongsheng con Tre Pagode. Degustazione del Tè . Sistemazione nelle camera riservate. Cena libera e pernottamento al Landscape Hotel.
10° GIORNO: Dali - Lijiang
Pensione completa. Mattino visita del mercatino locale al villaggio Xizhou dell’etnia Bai. Dopo il pranzo partenza in auto privata per Lijiang (circa 3 ore). Arrivo e sistemazione nelle camere in albergo. Una passeggiata nella città vecchia di Lijiang, considerata patrimonio Mondiale dall’Unesco e definita dal viaggiatore Bruce Chatwin “regno del grande botanico Joseph Rock“ che qui trascorse parte della sua esistenza a catalogare l’immenso erbario. È una cittadina abitata da varie minoranze etniche e dai Naxi che si distinguono per la loro società matriarcale, la passione per la musica praticata solo dagli uomini e per la tradizione shamanica. Cena in ristorante e pernottamento al Wang Fu Hotel & Resort.
11° GIORNO: Lijiang
Prima colazione in albergo. Intera giornata dedicata alla visita dei dintorni di Lijiang: Il Monte Yulongxueshan, ed il villaggio Baisha che fu capitale dei Naxi prima del passaggio delle truppe di Kublai-Khan. Il villaggio è famoso per le pitture murali che esprimono la fusione di disegni e colori espressi dalla cultura tibetana, taoista, buddista e shamanica e per la presenza di una pianta di camelia “dei 1000 anni” vecchia di 500 anni salvata miracolosamente dalla furia delle Guardie Rosse. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita del Museo Dongba e del Parco dello Stagno del Drago Nero. Cena libera e pernottamento al Wang Fu Hotel & Resort.
12° GIORNO: Lijiang - Shangri Là
Pensione completa. In mattinata partenza in auto privata per Shangri-là percorrendo la storica strada per il Tibet conosciuta come “la via del té” con vista sulle pendici innevate della catena himalayana si attraversa la pittoresca regione abitata dai Naxi. Fermata canonica presso la Gola del Salto della Tigre, impressionante strapiombo di 3000 mt. dove il fiume Yangtze, ancora piccolo torrente che sgorga dalle pendici himalayane, inizia la sua discesa tra due altissime scogliere. Arrivo a Shangri-là e sistemazione in albergo. Una passeggiata nella città vecchia di Shangri-là. Cena e pernottamento all'E-Outfitting Boutique Hotel.
13° GIORNO: Shangri Là
Pensione completa. Intera giornata dedicata alla visita di Shangri-là, “Una finestra sul Tibet”, é una regione situata a 3.200 mt. s.l.m. abitata prevalentemente da popolazione tibetana aperta da pochi anni al turismo e offre un’immagine di vero Tibet. Visita del parco Puda-cuo con il lago Bita. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita del Sumtseling, tempio lamaista della setta dei berretti gialli e visita ad una famiglia tibetana. Rientro in albergo. Cena libera e pernottamento all'E-Outfitting Boutique Hotel.
14° GIORNO: Shangri Là - Shanghai
Prima colazione in albergo e trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza con volo per Shanghai (con coincidenza a Kunming). Pranzo libero. Arrivo e trasferimento in albergo. Cena libera. Pernottamento al Pullman Jing'An Hotel.
15° GIORNO: Shanghai
Dopo la prima colazione, partenza per la visita guidata di Shanghai iniziando dalla città vecchia con il bazar, dove si trova al centro il Giardino del Mandarino Yu. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per la visita del Tempio del Buddha di Giada, il Museo della riproduzione della Seta, e il Bund, il viale che mostra la Shanghai dei primi anni’30. Resto del tempo passeggiata lungo la via Nanchino e nella Zona Xintiandi, ex concessione francese. Rientro in albergo. Cena libera e pernottamento al Pullman Jing'An Hotel.
16° GIORNO: Shanghai - Italia
Prima colazione in albergo. Camera a disposizione fino alle 12:00. Tempo libero a disposizione fino al trasferimento in aeroporto di Shanghai. Disbrigo delle formalità doganali ed imbarco sul volo con scalo per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
17° GIORNO: Italia
Arrivo in Italia e fine dei nostri servizi
Cina|9
Cina
Aggiornamento: 10/01/22 13:21