Panorami e castelli

Giappone

Amanohashidate
Parco Kasamatsu
Kinosaki Onsen
Kinosaki Onsen
Kawaguchiya Honkan
Takeda castle
Castello dell’Airone Bianco
Osaka
Un minitour in Giappone per completare al meglio un viaggio in questo meraviglioso paese! Questo minitour è pensato pensato per chi ama le terme giapponesi ed esplorare angoli insoliti e curiosi. Un viaggio alla scoperta del “ponte nel cielo” di Amanohashidate, uno dei tre paesaggi più belli del Giappone lodato da artisti e poeti di tutte le epoche; di Kinosaki Onsen, rinomata località termale dove soggiornare in ryokan; e dei luoghi più suggestivi della prefettura di Hyogo, quali il castello di Takeda, le cui rovine paiono sospese fra le nubi, e il bianchissimo Castello di Himeji, patrimonio UNESCO. Completa il tuo viaggio con questo minitour in Giappone con Asian Explorer, il Tour Operator Specializzato in Viaggi in Giappone con sede in Italia. Chiedi un preventivo personalizzato.

Tipologia

Estensione

Durata

3 giorni - 2 notti

IMPORTANTE

Guida di lingua Italiana

Gruppo

Minimo 2 - massimo 16 partecipanti

Partenze

Date su richiesta

Trattamento

Pernottamento con 2 colazioni, 1 cena

Trasporti

Treni espressi (2a classe, posti prenotati) Kyoto - Amanohashidate, Kinosaki-Onsen – Wadayama; Treni locali (2° classe o monoclasse) Amanohashidate – Kinosaki Onsen, Takeda-Himeji. Mezzi pubblici dalla Stazione di Wadayama al Castello di Takeda e dal castello alla Stazione di Takeda.

Voli

Esclusi dalla quota.

1° GIORNO: Kyoto - Amanohashidate - Kinosaki Onsen

Incontro con la guida in italiano alla Stazione di Kyoto*.
Intera giornata di visita guidata a Amanohashidate e Kinosaki-Onsen con i mezzi pubblici.
Partenza per Amanohashidate con treno espresso e visita della località, con la sua suggestiva lingua di terra che si snoda attraverso la baia per quasi 4 chilometri e sulla quale crescono migliaia di pini che nel corso dei secoli hanno assunto le forme più particolari. Con la funicolare si salirà fino ad un punto panoramico situato nel Parco Kasamatsu. Guardando il paesaggio da lì e mettendo la testa in basso, tra le gambe, si avrà l’impressione di trovarsi di fronte a un ponte sospeso nel cielo. In seguito visita al Santuario Motoise Kono-Jinja, la cui storia e architettura sono legate a quelle del Grande Santuario di Ise, dimora della dea del sole Amaterasu.
Trasferimento a Kinosaki Onsen, una delle migliori località termali del Giappone, rinomata per la sua atmosfera d’altri tempi e piena di fascino. Pernottamento in ryokan al Kawaguchiya Honkan, dove si potrà mangiare una raffinata cena in stile giapponese e dormire in camere in stile tradizionale.

2° GIORNO: Kinosaki Onsen - Takeda - Himeji - Osaka

Colazione in ryokan.
Incontro con la guida parlante italiano nella lobby del ryokan.
Intera giornata di visita guidata a Takeda e Himeji con i mezzi pubblici
Trasferimento a Takeda con treno espresso via Wadayama e visita alle rovine del suo leggendario castello abbandonato, complesso conosciuto come la “Machu-Picchu del Giappone” per la sua posizione arroccata e la caratteristica coltre di nubi che la avvolge nelle giornate autunnali. Dopo questa escursione si prosegue per Himeji con treno espresso via Teramae. Visita al maestoso “Castello dell’Airone Bianco” simbolo della città e rappresentato in numerosi film tra cui “L’ultimo samurai” con Tom Cruise e “Kagemusha” e “Ran” del famoso regista Akira Kurosawa.
Trasferimento in hotel a Osaka con treno e mezzi pubblici. Pernottamento al New Hankyu Osaka.

3° GIORNO: Osaka

Colazione in hotel.
Intera giornata libera a disposizione per attività a Osaka.
Le camere sono disponibili fino alle 11:00. Fine dei servizi.

Per la fattibilità del tour si prega di non portare con sé valigie grandi o con rotelle.
L’assistenza in italiano finisce una volta arrivati alla Stazione di Sakakibaraonsen-guchi.


Quote in aggiornamento

Richiedi informazioni

Giappone|50
Giappone
Aggiornamento: 10/01/22 15:42