Overland Laos e Thailandia

Laos

Mae Hong Song - @boudewijn_huysmans
Mercato Galleggiante - @marekokon
Phitsanulok - @per0803
Sukhotai - @icekaf789
Chiang Mai - @AsianTrails
Chiang Rai - @AsianTrails
Luang Prabang - @Poswiece
Vientiane - @millerthachiller
Luang Prabang, Kuang Sy - @MamMam
Chiang Mai - @dennisrochel
Parti per un tour overland in Laos e Thailandia fatto su base privata e che attraversa la Thailandia per terminare in Laos senza mai prendere un aereo. In questo tour si parte dal Laos, un territorio che regala panorami incredibili e vi farà conoscere diverse etnie: Luang Prabang e Vientiane. Il viaggio continua con la scoperta della Thailandia, un paese cosi affascinante e suggestivo, ricchissimo di storia, tradizioni, monumenti e siti archeologici. È destinazione ricca di natura che spesso racchiude quasi come un segreto siti archeologici antichissimi e di inestimabile valore. In questo tour combiniamo la visita di Bangkok con i suoi templi principali che riescono a dare un’idea della vasta cultura di cui è permeata questa splendida e coloratissima città attraversata dal Chao Phraya, centro della vita della città e meravigliosamente animato. Due paesi da visitare che rimarranno nel cuore come i sorrisi della gente locale sempre disponibile e gioviale. Vivi la magia di questo tour overland in Laos e Thailandia con Asian Explorer, il Tour Operator Specializzato in Viaggi in Thailandia e Laos con sede in Italia. Chiedi un preventivo personalizzato.

Tipologia

Viaggio individuale

Durata

19 giorni - 16 notti

IMPORTANTE

Il tour è accompagnato da una Guida parlante Italiano. Durante i giorni a Bangkok le escursioni sono accompagnate da guide parlante italiano.

Gruppo

Minimo 4 partecipanti

Partenze

Ogni lunedi, martedi e giovedi e sabato fino al 30 Dicembre 2021

Sistemazione

In Hotel a 3 e 4 Stelle.

Trattamento

Mezza Pensione

Trasporti

Vengono effettuati con veicoli privati con aria condizionata

Voli

Di linea in classe economica INCLUSI da Milano, Roma e i maggiori aeroporti italiani

1° GIORNO: Italia - Bangkok

Partenza con volo di linea con scalo per Bangkok. Pasti e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: Bangkok - Vientiane

Arrivo a Bangkok e coincidenza per Vientiane. Arrivo e dopo il disbrigo delle formalità doganali, incontro con nostro corrispondente locale e trasferimento privato in hotel. Dopo le operazioni di check-in, si partirà per mezza giornata di visita dei principali templi della città. Passando a lato del Patuxai o“Porta della Vittoria”, il memoriale dedicato a tutti i Laotiani caduti durante tutte le guerre, si raggiunge il luogo più sacro di tutto il Laos, il That Luang, il grandioso stupa che si dice contenga una reliquia del Buddha che la tradizione vuole che sia stata quix\ portata nel III secolo avanti Cristo. Nel cuore della città vecchia, il chiostro dell’antico Vat Si Saket accoglie più di duemila immagini del Buddha che, si dice, lo abbiano preservato dalle distruzioni portate daglieserciti siamesi nel 1828. Sull’altro lato della strada, la raffinata architettura classica del Ho Phra Keo accoglie il Museo di arte religiosa con una stupenda statuaria buddhista in bronzo. Pranzo in ristorante tipico. Cena in Hotel. Pernottamento al Landmark Mekong Riverside Hotel.

3° GIORNO: Vientiane

Visita di Vientiane la capitale del Laos, adagiata sulla riva sinistra del Mekong, che conserva il fascino démodé della vecchia cittá coloniale francese con l’elegante edificio che ospita il Museo di Storia, l’austero Palazzo Presidenziale, i larghi viali alberati, la miriade di colori del Talat Sao, il grande mercato coperto, la vivacità cosmopolita che ruota intorno al Nam Phou, la Rotonda dellaFontana, il misterioso fascino del That Dam, lo Stupa Nero, l’allegria che con il calare della sera si diffonde fra i tanti ristorantini e bar del lungofiume. Visita del BUDDHA PARK. Pranzo in ristorante tipico. Cena in Hotel. Pernottamento al Landmark Mekong Riverside Hotel.

4° GIORNO: Vientiane - Vang Vieng

Partenza da Vientiane dirigendosi a Nord lungo la tortuosa strada che conduce a Vang Vieng, posta su un ansa del fiume Nam Song. Durante il tragitto si incontrano gli agglomerati delle numerose minorità etniche che abitano la montagna e grandioso è lo spettacolo offerto dal selvaggio paesaggio carsico che si percorre. Si scoprono così suggestive grotte e gallerie cariche di mistero e di cui alcuni tratti sono ancora inesplorati. Mille leggende sono sorte intorno a questi luoghi che la gente crede ancora popolati da spiriti. Tham Jung è la grotta più famosa e ricca di suggestive storie. Un tempo era usata come inespugnabile rifugio durante le devastanti incursioni dei predatori del Nord. Un impianto elettrico ora illumina il cammino fino alla grotta superiore da dove si può ammirare il superbo paesaggio circostante attraverso una fenditura nella parete calcarea. Pernottamento a Vang Vieng.Pranzo in ristorante tipico Cena in Hotel. Pernottamento al Villa Vangvieng Riverside.

5° GIORNO: Vang Vieng - Luang Prabang

In mattinata, partenza ed arrivo a Luang Prabang, la stupenda antica capitale reale posta in una valle sul medio corso del Mekong. Per l’incomparabile bellezza del sito ambientale e per la straordinaria ricchezza di capolavori di architettura religiosa buddhista, l’UNESCO la ha dichiarata Patrimonio dell’Umanità. Pranzo in ristorante tipico Cena in Hotel. Pernottamento al Luangprabang View Resort.

6° GIORNO: Luang Prabang

Giornata dedicata alla visita di Luang Prabang. Per l’incomparabile bellezza del sito ambientale e per la straordinaria ricchezza di capolavori di architettura religiosa buddhista, l’UNESCO la ha dichiarata Patrimonio dell’Umanità. Si inizia dal Museo Nazionale posto nell’edificio del Palazzo Reale, costruito nel 1904 e che ora ospita una ricca collezione degli oggetti appartenuti al tesoro della famiglia reale e, soprattutto, il Phra Bang, la statua in oro alta 83 centimetri che secondo la tradizione è simbolo del regno di Lane Xang dal XIII secolo. Sono più di trenta i complessi monasteriali dai quali si promana il mistico senso di spiritualità che sommerge ogni visitatore; fra i tanti non si può mancare alla visita di alcuni gioielli come il Vat Visoun, il Vat Sené, il Vat Xieng Thong. Per ammirare i dolci colori del tramonto si sale al Vat Chom Si, posto al culmine del Phu Si, la collina sacra che domina il paesaggio di Luang Prabang. Pranzo in ristorante tipico Cena in Hotel. Pernottamento al Luangprabang View Resort.

7° GIORNO: Luang Prabang

Visita di mezza giornata delle cascate di Kuong Si percorrendo una strada che corre in un paesaggio naturale di quieta bellezza. Lungo la strada sorgono degli agglomerati di H'Mong, irriducibili guerrieri e coltivatori del papavero da oppio che hanno ora abbandonato le antiche consuetudini ma conservano intatto il fiero portamento. Si raggiunge il Parco naturale con la stupenda cascata le cui acque precipitano su formazioni di roccia calcarea, incorniciata di folta vegetazione, per poi calmare il loro impeto in bacini color turchese dove alcuni audaci potrebbero anche tentare una molto rinfrescante nuotata. Nel pomeriggio si possono percorrere le vie di Luang Prabang in bicicletta alla ricerca di qualche insolito acquisto mentre per chi non pedala e non ama andare a piedi si può sempre trovare un tuk tuk. Pranzo in ristorante tipico. Cena in Hotel. Pernottamento al Luangprabang View Resort.

8° GIORNO: Luang Prabang - Pakbeng

Partenza alla volta di Houei Say, cittadina di frontiera sulla riva sinistra del Mekong (tra Thailandia e Laos). Passaggio della frontiera, partenza a bordo di una confortevole tipica barca a motore che inizia la discesa del fiume con destinazione Pakbeng. Lungo il tragitto, le rive ancora incontaminate offrono innumerevoli occasioni per accostamenti e brevi soste che consentono di scoprire la semplice vita delle popolazioni del fiume e delle etnie della montagna. Pranzo a bordo al sacco. Arrivo a Pakbeng per il calare del sole Cena in Hotel. Pernottamento al Sanctuary Pakbeng Lodge.

9° GIORNO: Pakbeng- Chiang Rai

Dopo la prima colazione si potrà visitare il variopinto mercato di Pakbeng dove scendono le genti delle minoranze etniche che abitano le montagne per vendere i loro prodotti. Lungo il tragitto, le rive ancora incontaminate offrono innumerevoli occasioni per accostamenti e brevi soste che consentono di scoprire la semplice vita delle popolazioni del fiume e delle etnie della montagna. Arrivo alla Frontiera di Chiang Khong/Huay Xai nel primo pomeriggio. Passaggio della frontiera e trasferimento in hotel a Chang Rai. Cena in ristorante tipico. Pernottamento al The Imperial River House Resort.

10° GIORNO: Chiang Rai - Chiang Mai

Partenza alla volta di Chiang Saen per imbarcarsi su motolance per una gita sul fiume Mekong, che qui segna il confine tra Thailandia e Laos. Si arriva al famoso viewpoint del Triangolo d'Oro, da cui si osservano le sponde di Birmania, Laos e Thailandia. Visita all'interessante Museo dell'Oppio. Pranzo in ristorante tipico. Si ritorna a Chiang Rai per visitare il famoso Wat Rong Khun, conosciuto come il Tempio Bianco. Unico nel suo genere, questo tempio e' stato concepito in un sogno da un artista locale di fama mondiale e costruito interamente a sue spese. Lo stile, estremamente moderno e fantasioso, è totalmente diverso da qualsiasi altro tempio Buddhista. Partenza per raggiungere Chiang Mai via Doi Sakhet, passando accanto a parchi nazionali e attraverso una natura molto rigogliosa tipica del Nord del paese. Arrivo in città e visita del tempio di Wat Prathat Doi Suthep, il tempio più venerato e famoso del Nord. Trasferimento all'hotel. Cena in hotel. Pernottamento al Dusit Princess Chiang Mai.

11° GIORNO: Chiang Mai - Mae Hong Son

Partenza di primo mattino per raggiungere Mae Hong Son attraversando uno splendido panorma di montagne e foreste. Durante il tragitto si visitano la coltivazione di orchidee e le grotte di Tham Lot con la possibilità, per i più audaci, di fare rafting. Si prosegue con la visita di alcune minorità etniche nella provincia di Pai. Pranzo in ristorante tipico. Arrivo a Mae Hong Son e trasferimento all'hotel. Cena in hotel. Pernottamento al The Imperial Mae Hong Son Resort.

12° GIORNO: Mae Hong Son - Chiang Mai

Giornata dedicata alla visita di Mae Hong Son. Visita al villaggio Padong, etnia delle famose donne dal collo lungo. Ritorno in paese per visitare i principali templi di Mae Hong Son: Wat Chong Kham, Wat Chong Klang e Wat Phra That Doi Kong Mu. Pranzo in ristorante tipico. Trasferimento a Chiang Mai. Arrivo a Chiang Mai e trasferimento all'hotel. Cena in hotel. Pernottamento al Dusit Princess Chiang Mai.

13° GIORNO: Chiang Mai

Partenza dall'albergo per visitare un campo d'addestramento elefanti per assistere ad uno show di questi intelligentissimi e maestosi animali. Al termine della visita si raggiunge un pittoresco villaggio, dove tra le varie etnie sono presenti anche le famose donne dal collo lungo, di etnia Padaung. Rientro a Chiang Mai. Pranzo in ristorante tipico. Visita del centro di Chiang Mai in cyclo', si visitano il Wat Chedi Luang, il Wat Phra Sing e il Wat Chiang Man. Cena in stile kantoke, con musiche e danze tradizionali del Nord. Ritorno all'hotel. Pernottamento al Dusit Princess Chiang Mai.

14° GIORNO: Chiang Mai - Sukhothai

Partenza per Lampang dove ci si ferma a vedere un campo di addestramento elefanti. Si riparte per Sukhothai e durante il tragitto si visita il tempio Wat Phrasri Rattana Mahathai “Chalieng” situate all’esterno del parco archeologico di Sri Satchanarai. Pranzo in ristorante tipico. Si raggiunge il parco archeologico di Sukhothai, prima capitale del regno del Siam nel XIII secolo, e oggi World Heritage dell’UNESCO, dove si visitano i templi piu' importanti: Wat Srisawai, Wat Mahathat e Wat Sra Sri. Trasferimento all'hotel. Cena in hotel. Pernottamento al Sukhothai Treasure Resort & Spa.

15° GIORNO: Sukhothai - Phitsanulok - Ayutthaya - Bangkok

Partenza per Bangkok. Lungo la strada si visita il Wat Phra Si Rattana Mahathat a Phitsanulok, un tempio che racchiude una delle immagini del Buddha piu' venerate e famose del paese, il migliore esempio dello stile artistico del periodo di Sukhothai. Pranzo in ristorante tipico. Si prosegue per Ayutthaya, l'antica capitale del Siam fondata nel 1350. Arrivo al Parco Archeologico, uno dei più ricchi di tutta l'Asia, e visita ai templi piu' importanti: il Wat Mahathat, il Wat Phrasrisanphet e il Wat Mongkolbophit. Si riparte verso il Palazzo d’Estate di Bang Pa In, un complesso di residenze utilizzate dalla Famiglia Reale per sfuggire al caldo di Bangkok. Tra giardini riposanti e laghetti con fiori di loto, si puo’ apprezzare la particolare architettura dei palazzi, che amalgamano l’architettura tradizionale siamese con vari stili europei del XIX secolo. Arrivo a Bangkok e trasferimento all'hotel, aeroporto o stazione dei bus/ferroviaria. Arrivo a Bangkok e trasferimento all'hotel. Pernottamento al Rembrandt Hotel.

16° GIORNO: Bangkok

Partenza al mattino per visitare il famoso Damnern Saduak, il mercato galleggiante a circa un'ora da Bangkok. Durante il tragitto si visita il mercato di Mae Klong, detto "il mercato della ferrovia", unico in quanto un treno passa lentamente attraverso il mercato stesso, costringendo i venditori a spostare bancarelle e mercanzie solo per pochi minuti. Si arriva al canale, dove decine di piroghe stracariche di frutta, verdura e svariate mercanzie si ammassano per comprare e vendere, da barca a barca, creando un vivace e coloratissimo mercato galleggiante estremamente fotogenico. Pranzo in ristorante tipico. Ritorno a Bangkok. Nel pomeriggio si parte per l'escursione ai “klong”, i canali del fiume Chao Phraya, a bordo delle tradizionali longtail boats. E' il modo migliore per scoprire una Bangkok inattesa, tradizionale, vicina ma allo stesso tempo lontanissima da quella dei grattacieli, del traffico e dei centri commerciali. L'escursione termina con la visita al Wat Arun, il "Tempio dell'Aurora". Ritorno all'hotel. Pernottamento al Rembrandt Hotel.

17° GIORNO: Bangkok

Prima colazione. Trasferimento al Palazzo Reale, simbolo della nazione. Al suo interno visitiamo il Wat Phra Kaeow (che custodisce il Buddha di Smeraldo), il Golden Chedi, il Pantheon dei Re Chakri e le Otto Torri colorate. Le fotografie sono permesse solamente all'esterno dei templi. Questa escursione richiede un abbigliamento consono: T-shirts e pantaloncini corti non sono permessi ne' per gli uomini ne' per le donne. E' quindi necessario indossare maniche lunghe o comunque avere le spalle coperte e pantaloni e gonne fino al ginocchio. E' inoltre obbligatorio togliersi le scarpe prima di entrare in tutti i templi. Pernottamento al Rembrandt Hotel.

18° GIORNO: Bangkok

Prima colazione. Giornata libera. Trasferimento all’aeroporto. Partenza con volo di linea con scalo per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.

19° GIORNO: Bangkok - Italia

Arrivo in Italia e fine dei nostri servizi.

Quote in aggiornamento

Richiedi informazioni

Laos|2
Laos
Aggiornamento: 18/11/20 17:45