Overland Thailandia e Laos

Thailandia

Budda Park, vientiane - @tochangtaseng
Luang Prabang, Kuang Sy - @notethanun
Luang Prabang - @Poswiece
Pak Ou - @Mario Micklisch
Sukhotai - @icekaf789
Phitsanulok - @per0803
Chiang Rai - @AsianTrails
Bangkok, Grand Palace - @AsianTrails
Ayuttaya - @AsianTrails
Mercato Galleggiante - @marekokon
Parti per un tour overland in Thailandia e Laos su base individuale con partenze su richiesta da Bangkok solamente nei giorni di martedì, mercoledì, venerdì e domenica. In questo tour si attraversano i due principali bacini dei fiumi che hanno fatto da culla alle più importanti civiltà del Sud-est asiatico: il Chao Phraya in Thailandia e il Mekong in Laos. Il tour è fatto tutto via terra, senza nessun volo domestico, per un continuo contatto con il territorio e vi porterà ad attraversare le principali capitali dei regni che si sono susseguiti nei secoli: Bangkok, Ayutthaya, Chiang Mai, Luang Prabang e Vientiane. È inclusa la navigazione sul Mekong di due giorni e una notte con pernottamento a terra nella località di Pak Beng, effettuata con battello pubblico di linea ogni lunedì, martedì, giovedì e sabato da Houay Xay. Vivi la magia di questo tour overland in Laos e Thailandia con Asian Explorer, il Tour Operator Specializzato in Viaggi in Thailandia e Laos con sede in Italia. Chiedi un preventivo personalizzato.

Tipologia

Viaggio individuale

Durata

15 giorni - 12 notti

IMPORTANTE

Il tour è accompagnato da una Guida parlante Italiano.

Gruppo

Minimo 2/4 e 6 partecipanti

Partenze

Giornaliere fino al 30 Dicembre 2021

Sistemazione

In Hotel a 3 e 4 Stelle.

Trattamento

Mezza Pensione

Trasporti

Vengono effettuati con mezzi di trasporto privati con aria condizionata.

Voli

Di linea in classe economica INCLUSI da Milano, Roma e i maggiori aeroporti italiani

1° GIORNO: Italia - Bangkok

Partenza dall’Italia con volo di linea. Pasti e pernottamento a bordo

2° GIORNO: Bangkok City Tour

Arrivo all'aeroporto Internazionale Souvarnabhumi di Bangkok, incontro con la nostra guida locale e trasferimento in hotel. Le camere saranno a vostra disposizione a partire dalle ore 14:00. Tempo a disposizione per un breve ristoro ed incontro con la guida presso la lobby dell’hotel per l'inizio delle visite che comprendono il Grande Palazzo Reale di Bangkok, finemente decorato con stucchi dorati, mosaici, tessere e vetri coloratissimi;il Wat Phra Kaew con il Buddha di Smeraldo, la Sala del Trono, la Sala delle Udienze Reali. Si prosegue per la visita di due dei principali templi della città che sono: il Wat Trimit con il Buddha d’Oro ed il Wat Po con il Buddha Sdraiato. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio, cena libera e pernottamento al Bedrooms Boutique Hotel.
Durante le visita al Palazzo Reale ed ai templi è consigliato un abbigliamento consono e decoroso, spalle coperte per le signore e pantalone lungo per i signori.

3° GIORNO: Bangkok - Ayuttaya - Lop Buri - Phitsanulok

Colazione in hotel e partenza alla volta del nord Thailandia. Si inizia con la visita alle rovine di Ayuttaya e al Palazzo Reale di Bang Pa-In. Fondata nel 1350 Ayutthaya fu la prima capitale del Regno del Siam. Distrutta nel 1767 dall’esercito birmano è oggi possibile visitarne i meravigliosi resti nel Parco Storico di Ayutthaya sotto la tutela dell’UNESCO come Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Proseguimento per Lopburi e breve visita della città. Questa città risale al periodo Dvaravati e venne fondata più di 1000 anni fa. Incorporata nell’Impero Khmer si possono trovare interessanti resti della magnifica architettura in stile Angkor. Nel centro città, in prossimità dei templi più famosi come il Prang Sam Yot ed il Sarn Phra Karn si possono osservare i curiosi macachi cinomolgo (Macaca Fascicularis) che si cibano quasi esclusivamente di prelibati granchi portati dalla popolazione locale, in particolare durante la Monkey Fest, che si tiene ogni anno durante il mese di novembre. Pranzo in ristorante locale e proseguimento per Phitsanulok. Cena libera e pernottamento al Amarin Lagoon Hotel.

4° GIORNO: Phitsanulok - Sukhothai - Sri Satchanalai - Lampang - Chiang Mai

Dopo la colazione in hotel partenza alla volta di Sukhothai per la visita del Parco Storico di Sukhothai, dal 1991 sotto la tutela dell’UNESCO, si possono osservare le rovine di quella che fu la capitale dell’omonimo regno nel XIV Secolo. Sono ancora visibili parte della cinta muraria con una delle porte di accesso alla città e ben 26 templi di cui il più importante è il Wat Mahathat, proseguimento per la visita dei siti archeologici di Sri Satchanalai e Wat Chaliang. Pranzo in ristorante locale e nel pomeriggio partenza per Lampang per la visita dei bellissimi templi di Wat Phra Keow e Wat Lampang Luang. Lampang dopo la sua fondazione fu la principale città del Regno Lan Na Thai (più conosciuto come Regno Lanna) in seguito venne messa in ombra dalle città di Chiang Mai e Chiang Rai poste più a nord. Il primo tempio, nome completo Wat Phra Kaeo Don Tao, custodì tra il 1436 ed il 1468 il prezioso Buddha di Smeraldo poi catturato dai laotiani ed ora esposto a Bangkok. Il secondo, nome completo Wat Phra That Lampang Luang, è uno dei più alti esempi di architettura Lanna oggi meglio conservati. Proseguimento per Lampun per una breve visita e proseguimento per Chiang Mai. Arrivo e trasferimento in hotel per la sistemazione nelle camere. Cena libera e pernottamento al Rainforest Boutique Hotel.

5° GIORNO: Chiang Mai City Tour

Dopo la colazione in hotel intera giornata dedicata alla visita di Chiang Mai, la seconda città della Thailandia detta anche la “Rosa del Nord” per i suoi bei panorami, il clima mite e lo stile di vita più tranquillo e rilassato rispetto alla caotica Bangkok. Si visitano il tempio Doi Suthep, situato a 15 km dal centro città e posto su di un’altura per raggiungerne la cui sommità bisogna salire ben 309 scalini, oppure si può salire con la più comoda funicolare. Pranzo in ristorante locale durante le visite e nel pomeriggio visita del villaggio Bo Sang, famoso per la produzione artigianale dei famosi ombrelli in legno e visita del villaggio Sankampang. Cena libera e pernottamento al Rainforest Boutique Hotel.

6° GIORNO: Chiang Mai - Chiang Rai

Dopo la colazione in hotel partenza per la visita del Campo di Addestramento al Lavoro degli Elefanti e successivamente visita alla fattoria delle orchidee e al villaggio abitato dalla tribù Meo di Chiang Dao, si prosegue poi per Tha Thon. Pranzo in ristorante locale e nel pomeriggio partenza in barca per un’escursione di circa un’ora sul fiume fino a raggiungere un villaggio etnico per la visita alle tribù locali. Questa escursione è di particolare interesse naturalistico in quanto il fiume scorre attraverso la giungla di teak ed offre momenti di particolare suggestione. Per motivi di basso livello del fiume l’escursione può essere limitata. Trasferimento in hotel a Chiang Rai. Tempo libero. Cena libera e pernottamento al Laluna Hotel and Resort.

7° GIORNO: Chiang Rai - Triangolo d'Oro - Chiang Sean

Intera giornata di visite, si inizia con i villaggi tribali delle etnie Yao e Akha. Soste a Mae Chan e Mae Sai, quest’ultima posta sul confine con la Birmania presso la quale si svolge un ricco mercato con prodotti provenienti, sia dalla Birmania stessa, che dalla Cina attraverso la Burma Road. Sosta sulle sponde del fiume Mekong dove si incontrano i confini di Birmania, Laos e Thailandia nel punto denominato il Triangolo d'Oro, un tempo famoso per le piantagioni di papavero da oppio. Pranzo in ristorante locale e nel pomeriggio visite di Chiang Sean, segue trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento al Serene at ChiangRai Hotel.

8° GIORNO: Chiang Sean - Chiang Khong - Huayxay - Pak Beng (Lun, Mar, Gio, Sab)

Colazione in hotel e partenza per la cittadina di confine di Chiang Khong sulle sponde del Mekong. Disbrigo delle formalità di frontiera ed attraversamento del confine. Sulla sponda laotiana incontro con la guida locale per il Laos, disbrigo delle pratiche di frontiera per l’ottenimento del visto e breve trasferimento al molo per la partenza della crociera sul fiume. La navigazione è effettuata a bordo di una tipica imbarcazione da carico, un tempo usata per il trasporto del riso e delle merci, ed oggi ristrutturata ed adattata per un confortevole servizio passeggeri. Intera giornata di navigazione ammirando gli splendidi panorami di questa zona montana del paese, caratterizzata da pendii scoscesi e coltivazioni lungo le fertili sponde del fiume. Pranzo a bordo con piatti tipici delle popolazioni che vivono lungo il corso del Mekong. Durante la navigazione saranno fatte alcune soste per la visita di villaggi tipici della zona. Arrivo verso le 18:00 circa al villaggio di Pak Beng, piccolo e caratteristico paesino in cui sostano per la notte le imbarcazioni. Sistemazione in hotel. Tempo libero per una breve passeggiata al villaggio. Cena libera e pernottamento al Mekong Riverside Lodge.

9° GIORNO: Pak Beng - Grotte di Pak Ou - Luang Prabang

Al mattino presto passeggiata facoltativa al mercato di Pak Beng dove confluiscono i prodotti trasportati dalle varie tribù che popolano le montagne circostanti il villaggio. Rientro in albergo per la colazione e partenza con il battello per il proseguimento della navigazione. Durante la mattinata sosta per la visita di un villaggio tribale posto sulle sponde del fiume. Rientro a bordo per il pranzo e proseguimento verso le grotte sacre di Pak Ou. Queste grotte sono situate alla base di una scogliera calcarea che scende a picco sulle acque del Mekong, contengono più di 5.000 statue e statuette del Buddha poste nel corso dei secoli dai fedeli che tutt’ora vengono in pellegrinaggio in questa grotta. Terminata la visita alle grotte si attraversa il fiume per la visita del villaggio di Ban Sang Hai famoso per la produzione di un distillato locale a base di riso, il lao lao. Proseguimento in battello per Luang Prabang ed arrivo nel tardo pomeriggio. Una volta attraccati al molo trasferimento in hotel con mezzo privato, registrazione in albergo e sistemazione nelle camere. Cena libera e pernottamento al New Daraphet Villa.

10° GIORNO: Luang Prabang City Tour - Cascate Kuang Sy

Facoltativo: al mattino presto passeggiata facoltativa per assistere alla processione di centinaia di monaci che escono dal monastero all’alba per la questua mattutina ricevendo offerte in cibo da parte dei fedeli. Rientro in hotel per la colazione e partenza per la visita ai templi della città di Luang Prabang che sono: Wat Mai, Wat Aham e Wat Visoun Narath. Trasferimento alle cascate di Kuang Si. Possibilità di fare il bagno nelle piscine naturali che si formano alla base di ogni salto della cascata grazie alla presenza di piccole cabine in legno per poter indossare il costume da bagno. Pranzo a pic nic nella pineta ai piedi del salto principale della cascata. Nel pomeriggio rientro a Luang Prabang per la visita del Wat Xieng Thong verso il tramonto in quanto in questo momento della giornata non ci sono troppi turisti nell’area del tempio e l’atmosfera è resa suggestiva dalla luce solare che si riflette nelle migliaia di piccoli frammenti di specchi che caratterizzano le decorazioni di questo tempio. Rientro in albergo oppure tempo libero a disposizione per recarsi al mercato serale che inizia ad esporre le mercanzie proprio nell’ora del tramonto. Cena libera e pernottamento al New Daraphet Villa.

11° GIORNO: Luang Prabang - Vang Vieng

Colazione in hotel ed ultime visite della città con incluso il Museo Nazionale (ex-residenza reale) dove si può ammirare la sala del trono, varie reliquie sacre e doni di nazioni straniere i cui dignitari hanno visitato il Laos, tra i vari spicca un frammento di roccia lunare dono degli Stati Uniti d’America. In una sala a parte viene conservata la reliquia più importante di tutto il Laos e che ha dato anche il nome alla città di Luang Prabang. Si tratta del Phra Bang, una immagine sacra del Buddha alta 83 cm e realizzata in una preziosa fusione di bronzo ricoperta di oro. Una leggenda vuole che si tratti di una copia e che l’originale sia invece conservato a Vientiane oppure in un caveau a Mosca fin dai tempi dell’Unione Sovietica. Al termine della visita trasferimento via terra alla volta di Vang Vieng. Lungo il tragitto soste per le visite ad alcuni villaggi appartenenti alle etnie Khmu, Hmong e Yao. Arrivo a Vang Vien e sistemazione in hotel. Pranzo in ristorante locale durante la giornata e cena libera. Pernottamento al Vansana Vangvieng Resort.

12° GIORNO: Vang Vieng- Vientiane

Colazione in hotel e partenza via terra alla volta della capitale Vientiane. Lungo il tragitto soste per le visite del villaggio di Ban Houeimo, famoso per il mercato locale di prodotti ittici, il grande lago artificiale di Nam Ngum Dam, la principale riserva di acqua dolce e fonte di energia idroelettrica del paese, ed villaggio di Ban Kheune. Arrivo a Vientiane e sistemazione in hotel. Pranzo in ristorante locale durante la giornata e cena libera. Pernottamento al Manorom Boutique Hotel.

13° GIORNO: Vientiane City Tour - Buddha Park

Colazione in hotel e partenza per la visita della città che include: Wat Sisaket contenente circa 6840 statue del Buddha; Hor Prakeo un tempo dimora della immagine sacra del Buddha di Smeraldo, la stessa oggi conservata presso il Wat Prakeo di Bangkok. Al giorno d’oggi l’Hor Prakeo contiene vari oggetti sacri e statue del Buddha in varie pose di meditazione realizzate in bronzo risalenti al XVIII Secolo; si prosegue per il That Luang (il simbolo di Vientiane), la leggenda narra che al suo interno siano conservati alcuni capelli del Buddha; sosta presso il Patuxai, un arco di trionfo ispirato a quello di Parigi ma decorato con motivi architettonici tipicamente laotiani. Proseguimento per il Xieng Khuan, meglio conosciuto come Buddha Park. Situato a circa 25 km dalla capitale il parco contiene più di 200 statue sia indù che buddiste. Il nome Xieng Khuan in lingua laotiana significa “città degli spiriti”. È stato fondato nel 1958 dal venerabile Bunleua Sulilat uno sciamano che unì elementi spirituali induisti e buddisti, egli si trasferì in Thailandia dopo la rivoluzione in Laos del 1975. Pranzo in ristorante locale e cena libera. Pernottamento al Manorom Boutique Hotel.

14° GIORNO: Vientiane - Italia

Colazione in hotel e trasferimento in aeroporto. Partenza con volo di linea con scalo. Pasti e pernottamento a bordo.

15° GIORNO: Italia

Arrivo in Italia e fine dei nostri servizi.

Quote in aggiornamento

Richiedi informazioni

Thailandia|2
Thailandia
Aggiornamento: 19/11/20 11:34