Tipologia
Viaggio di gruppo a date fisse
Durata
16 giorni - 13 notti
IMPORTANTE
Il tour è accompagnato da guide locali parlanti Italiano.
Gruppo
Minimo 2 partecipanti
Partenze
Ogni Venerdì fino al 30 Dicembre 2021
Sistemazione
In Hotel a 3 e 4 Stelle.
Trattamento
Come indicato nel programma
Trasporti
Vengono effettuati con mezzi di trasporto privati con aria condizionata
Voli
Di linea in classe economica da Milano, Roma e dai maggiori aeroporti italiani.
1° GIORNO - Venerdì: Italia - Bangkok
Partenza dall’Italia con volo di linea con scalo. Pasti e pernottamento a bordo.
2° GIORNO - Sabato: Bangkok
Trasferimento dall'aeroporto (Suvarnabhumi o Don Mueang) all'hotel di Bangkok.
Nel Pomeriggio si parte per l'escursione ai “klong”, i canali del fiume Chao Phraya, a bordo delle tradizionali longtail boats. E' il modo migliore per scoprire una Bangkok inattesa, tradizionale, vicina ma allo stesso tempo lontanissima da quella dei grattacieli, del traffico e dei centri commerciali. L'escursione termina con la visita al Wat Arun, il "Tempio dell'Aurora".
Ritorno all’hotel e pernottamento al Rembrandt Hotel.
3° GIORNO - Domenica: Bangkok - Damnern Saduak - Bangkok
Partenza al mattino per visitare il famoso Damnern Saduak, il mercato galleggiante a circa un'ora da Bangkok. Durante il tragitto si visita il mercato di Mae Klong, detto "il mercato della ferrovia", unico in quanto un treno passa lentamente attraverso il mercato stesso, costringendo i venditori a spostare bancarelle e mercanzie solo per pochi minuti.
Si arriva al canale, dove decine di piroghe stracariche di frutta, verdura e svariate mercanzie si ammassano per comprare e vendere, da barca a barca, creando un vivace e coloratissimo mercato galleggiante estremamente fotogenico. Ritorno a Bangkok. Trasferimento al Palazzo Reale, simbolo della nazione. Al suo interno visitiamo il Wat Phra Kaeow (che custodisce il Buddha di Smeraldo), il Golden Chedi, il Pantheon dei Re Chakri e le Otto Torri colorate. Le fotografie sono permesse solamente all'esterno dei templi. Questa escursione richiede un abbigliamento consono: T-shirts e pantaloncini corti non sono permessi ne' per gli uomini ne' per le donne. E' quindi necessario indossare maniche lunghe o comunque avere le spalle coperte e pantaloni e gonne fino al ginocchio. E' inoltre obbligatorio togliersi le scarpe prima di entrare in tutti i templi. Ritorno all'hotel.
Pernottamento al Rembrandt Hotel.
4° GIORNO - Lunedì: Bangkok - Ayutthaya - Phitsanulok - Suhothai
Prima colazione. Partenza da Bangkok per raggiungere il Bang Pa In Summer Palace, il luogo dove i reali di Thailandia si rifugiavano per sfuggire d'estate alla calura di Bangkok. Si passeggia in tranquilli giardini, abbelliti da laghetti coperti di fiori di loto e bellissime residenze, ognuna costruite in uno stile unico in quanto fusione di stile Siamese tradizionale e stili europei in voga all'epoca. Si visitano i palazzi piu' particolari prima di partire per la vicina Ayutthaya, l'antica capitale del Siam, fondata nel 1350. Arrivo al Parco Archeologico, uno dei più ricchi di tutta l'Asia, e visita ai templi piu' importanti: il Wat Mahathat, il Wat Phrasrisanphet e il Wat Mongkolbophit. Si riparte con direzione Nord per raggiungere Sukhothai.
Pranzo in ristorante tipico lungo la strada.
Si raggiunge Phitsanuloke per una breve visita al Wat Phra Si Rattana Mahathat, un tempio che racchiude una delle immagini del Buddha piu' venerate e famose del paese, il migliore esempio dello stile artistico del periodo di Sukhothai. Si raggiunge Sukhothai nel tardo pomeriggio. Arrivo in hotel.
Pernottamento Sukhothai Treasure Resort & Spa.
5° GIORNO - Martedì: Sukhothai - Chiang Rai
Partenza di buon mattino per raggiungere il vicino Parco Archeologico, oggi World Heritage dell’UNESCO. Qui visitiamo il Wat Srisawai, il Wat Mahathat e il Wat Sra Sri. Dopo circa due ore di viaggio si arriva al Wat Phrasrirattanamahatat ""Chalieng"", uno dei piu' famosi siti pre-angkoriani del paese, risalente al periodo di Angkor Thom. Dopo la visita si riparte verso Chiang Rai, facendo una tappa lungo la strada al Wat Phra That Suthon, un tempio molto originale e coloratissimo, fortemente influenzato dallo stile artistico Birmano. Pranzo in ristorante tipico. Si prosegue fino il centro di Chiang Rai per visitare dei templi piu' importanti della citta', il Wat Phra Kaew. E' qui che fu trovato nel 1434 il Buddha di Smeraldo, che ora e' visibile all'omonimo tempio all'interno del Palazzo Reale di Bangkok. Arrivo in hotel.
Pernottamento al The Imperial River House Resort.
6° GIORNO - Mercoledì: Chiang Rai - Chiang Mai
Partenza alla volta di Chiang Saen per imbarcarsi su motolance per una gita sul fiume Mekong, che qui segna il confine tra Thailandia e Laos. Si arriva al famoso viewpoint del Triangolo d'Oro, da cui si osservano le sponde di Birmania, Laos e Thailandia. Visita all'interessante Museo dell'Oppio. Pranzo in ristorante tipico. Si ritorna a Chiang Rai per la visitare il famoso Wat Rong Khun, conosciuto come il Tempio Bianco. Unico nel suo genere, questo tempio e' stato concepito in un sogno da un artista locale di fama mondiale e costruito interamente a sue spese. Lo stile, estremamente moderno e fantasioso, e' totalmente diverso da qualsiasi altro tempio Buddhista.
Partenza per raggiungere Chiang Mai via Doi Sakhet, passando accanto a parchi nazionali e attraverso una natura molto rigogliosa tipica del Nord del paese. Arrivo in citta' e visita del tempio di Wat Prathat Doi Suthep, il tempio piu' venerato e famoso del Nord. Trasferimento all'hotel.
Pernottamento al Dusit Princess Chiang Mai.
7° GIORNO - Giovedì: Chiang Mai - Saigon
Partenza dall'albergo per visitare un campo d'addestramento elefanti ed assistere ad uno show di questi intelligentissimi e maestosi animali. Al termine della visita si raggiunge un pittoresco villaggio, dove tra le varie etnie sono presenti anche le famose donne dal collo lungo, di etnia Padaung. Trasferimento in aeroporto e partenza per Saigon via Bangkok. Arrivo e trasferimento privato in hotel.
Pernottamento all'Amena Residences and Suites.
8° GIORNO - Venerdì: Saigon
Prima colazione in hotel. Mattinata libera e pranzo in ristorante tipico. Mezza giornata di visita, anche in cyclo, del quartiere di Cholon, la Chinatown di Saigon. Si visita Thien Hau, il più venerato tempio della comunità Cantonese, dedicata alla Dama Celeste protettrice di mercanti e marinai. Passeggiata lungo Trieu Quang Phuc, un quartiere ricco di vecchie erboristerie tradizionali cinesi. Si continua con la chiesa cattolica di Cha Tam, costruita nel 1900 con uno stile eclettico tra il barocco europeo e il cinese classico. Si prosegue poi verso la vivace zona commerciale che va dalla via Dong Khoi, la “Rue Catinat” dei coloni francesi, alla piazza del grande mercato Ben Thanh. Ritorno all'hotel.
Pernottamento all'Amena Residences and Suites.
9° GIORNO - Sabato: Saigon
Si parte per la visita ai famosi tunnels di Cu Chi, la famosa cittadella dove i Vietcong riuscirono a creare una rete di magazzini, dormitori, armerie, cucine, infermerie e posti di comando totalmente sotterranea e resistente ai bombardamenti. Nella boscaglia emergono alcune strutture rese accessibili al pubblico e suggestivi manichini montano la guardia nei punti strategici. Durante il tragitto di ritorno verso Saigon si fa una sosta tra le risaie per assaggiare le famose focacce di farina di riso ed esplorare una piantagione di alberi della gomma risalente agli anni della colonizzazione francese all'inizio del secolo scorso. Pranzo in ristorante tipico. Nel pomeriggio si visita il cuore di Saigon, iniziando dal War Remnants Museum, ricco di ricordi delle guerre in cui il Vietnam e' stato tristemente protagonista. Dopo una breve sosta nella piazza centrale per ammirare l’edificio delle Poste, disegnato da Gustave Eiffel, e la neo-gotica cattedrale di Notre-Dame, si visita Ngoc Hoang, la pagoda dell'Imperatore di Giada, dedicata al culto Taoista, i cui interni sono di una ricchezza sorprendente. Ritorno all'hotel.
Pernottamento all'Amena Residences and Suites.
10° GIORNO - Domenica: Saigon - Chau Doc
Giornata di visita della regione di Cai Be nel delta del Mekong. Si raggiunge un imbarcadero a Cai Be dove ci si trasferisce su piccole imbarcazioni locali, piu' adatte per addentrarci nei canali. Passando tra le sponde affollate di vita e di commerci si arriva al mercato, dove una miriade di giunche convogliano frutta, verdura e prodotti artigianali provenienti da varie zone del delta. Successivamente si visita un'azienda a gestione familiare dove si producono in maniera artigianale riso soffiato, caramelle di zucchero di palma, gallette di riso e svariati dolci tipici.
Pranzo in ristorante tipico. Durante il trasferimento verso Chau Doc si incontrano tutti i più caratteristici paesaggi del delta con la popolazione che vive in un ecosistema fluviale unico al mondo ed estremamente fotogenico. Arrivo a Chau Doc e trasferimento all'hotel.
Pernottamento al Victoria Nui Sam Lodge.
11° GIORNO - Lunedì: Chau Doc - Phnom Penh
Partenza dopo la prima colazione con una barca veloce che imbocca il canale che collega il Mekong al fiume Bassac per raggiungere il confine tra Vietnam e Cambogia. Dopo il controllo passaporti la navigazione prosegue in uno stupendo paesaggio fluviale con villaggi e piantagioni alternati a foreste. Arrivo a Phnom Penh 5 ore circa dopo la partenza. Pranzo in ristorante tipico. Si parte per visitare la parte classica della capitale della Cambogia con la visita al Museo Nazionale, che conserva i capolavori della scultura e dell'arte Khmer dal V al XIII secolo. Si passa al vicino Palazzo Reale con la Sala del Trono, in cui ancora oggi il sovrano concede le sue udienze. L'escursione si conclude visitando il complesso della Pagoda d’Argento. Ritorno all'hotel
Pernottamento al Phnom Penh Htl.
12° GIORNO - Martedì: Phnom Penh - Siem Reap
Dopo la prima colazione partenza verso Siem Reap. Si attraversa il paesaggio tipico cambogiano, fatto di risaie, palmeti e piccoli villaggi. Pranzo in ristorante tipico. Visita ad un villaggio unico nel suo genere, in quanto galleggiante sulle acque del grande lago Tonle Sap. Le case dei pescatori ma anche la scuola, la chiesa, gli empori e gli uffici pubblici, tutto galleggia e puo' essere spostato a seconda delle stagioni di pesca, che seguono i monsoni.
Arrivo a Siem Reap e trasferimento all'hotel
Pernottamento all'Angkor Paradise Hotel.
13° GIORNO - Mercoledì: Siem Reap
Visita della cittadella fortificata di Angkor Thom e dell'iconico Bayon con i suoi bassorilievi di enorme realismo. Successivamente si passa al Baphuon, l'antico Palazzo reale con il Phimeanakas, la Terrazza degli Elefanti e la Terrazza del Re Lebbroso. Pranzo in ristorante tipico. Pomeriggio dedicato alla visita di Angkor Wat e Ta Prohm. Il complesso di Angkor e' il capolavoro indiscusso dell’architettura e dell’arte Khmer e da sempre simbolo del popolo Cambogiano. Ancora piu' suggestivo e' il Ta Prohm, dove enormi radici avvolgono le gallerie, arbusti germogliano dai tetti di ogni costruzione ed il visitatore non riesce più a distinguere l’opera dell’uomo dalle creazioni della natura. Ritorno all'hotel.
Pernottamento all'Angkor Paradise Hotel.
14° GIORNO - Giovedì: Siem Reap
Si visitano i templi di Prasat Kravan, Banteay Kdei e Srah Srang. Una delle piú antiche costruzioni sacre di Angkor é il Prasat Kravan del 921, dedicato al culto del dio Vishnu. Si passa poi il al tempio di Banteay Kdei con la Cittadella delle celle monacali. In finale si raggiunge Srah Srang, la piscina delle abluzioni pubbliche. Pranzo in ristorante tipico. Visita dei templi Mebon, Pre Rup, Prah Khan e Neak Pean, quattro locazioni importanti e diverse tra loro come stile e significato. Il Mebon, costruito su un isolotto artificiale al centro del bacino del Baray orientale, era dedicato al culto del dio Shiva. Il Pre Rup, il grandioso tempio-montagna, dai caldi colori ocra, veniva adibito a funerali reali. Il grandioso santuario buddhista di Prah Khan, circondato dalla giungla, fu costruito per celebrare una guerra vinta mentre gli enigmatici e suggestivi bacini sacri di Neak Pean, i “serpenti intrecciati”, rappresentano un lago esistente nella mitologia Hindu.
Pernottamento all'Angkor Paradise Hotel.
15° GIORNO - Venerdì: Siem Reap - Italia
Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto di Siem Reap ed imbarco sul volo per il rientro in Italia. Pasti e pernottamento a bordo
16° GIORNO - Sabato: Italia
Arrivo in Italia e fine dei servizi.
Thailandia|27
Thailandia
Aggiornamento: 17/11/20 15:52