BHUTAN

Noi, di Asian Explorer, vi aiuteremo a scoprire i misteri del Bhutan, uno dei regni più remoti della terra e uno dei paesi più piccoli al mondo.
Il Bhutan, spesso definito "Il paese del drago tonante “ o "Druk Yul", è considerato uno degli ultimi "Shangri-Las" nella regione himalayana data la sua lontananza, il suo spettacolare territorio montano, la sua flora e fauna varia, i suoi antichi e unici monasteri buddisti.
Questo paese di dolci colline e alte falesie emana certamente un fascino tutto suo. Le persone sono deliziose, le montagne sono magnifiche, le foreste sono dense, l'aria è pura, l'architettura, la religione e l'arte completano un quadro unico. Come le immagini senza tempo del passato, il viaggiatore incontra la gloria di questa antica terra attraverso le sue fortezze ,conosciute come Dzongs, numerosi templi antichi, monasteri e stupa che si ergono nelle campagne. Bandiere di preghiera che sventolano lungo le alte creste, animali selvaggi che abbondano in fitte foreste, spumose cascate bianche come docce eteree e il caldo sorriso delle persone che si incontrano creano una visione unica. Il piccolo regno del Bhutan condivide con il Nepal la più grande cintura di montagne del mondo e l'eredità vivente del buddismo. Il volo per Paro può davvero essere descritto come un volo nella fantasia. Durante il volo, una visione ravvicinata del Monte. Everest, Mt. Il Kanchenjunga e altre famose cime della catena himalayana diventano realtà. Con la sua bellissima e in gran parte natura incontaminata, l'ambiente himalayano, la sua ricca flora e fauna e la sua vibrante cultura buddista, il Bhutan è diventato una destinazione sempre più popolare per i turisti internazionali. Il turismo sta anche fornendo lo stimolo per lo sviluppo del settore dei servizi e lo sviluppo economico in tutta la regione. Nel tentativo di salvaguardare il suo ricco ambiente naturale e culturale, il paese ha consapevolmente adottato una politica che promuove un percorso di sviluppo sostenibile.

Viaggi individuali


Invito in Bhutan
Bhutan|0

NOTIZIE UTILI

DOCUMENTI E FORMALITÀ DOGANALI

Passaporto valido per almeno 6 mesi dalla data di rientro dal viaggio. Visto di ingresso che vi sarà fornito in copia assieme ai documenti di viaggio e dovrà essere esibito in aeroporto all'arrivo. Il turismo in Bhutan è contingentato dal governo che stabilisce il numero massimo di presenze in ogni periodo; la documentazione per l'ottenimento visto deve essere ricevuta dalle autorità entro almeno 6 settimane dalla data d'arrivo

FUSO ORARIO

Cinque ore in avanti rispetto all'Italia, quattro nel periodo in cui vige in Italia l'ora legale.

CLIMA E ABBIGLIAMENTO

Situato tra Cina e India il Bhutan ha un clima abbastanza mite durante l'anno, con due stagioni principali caratterizzate dalla presenza o meno di monsoni. Durante la stagione secca da ottobre a giugno - salvo i mesi più freddi da dicembre a febbraio - si gode di buona visibilità e le piogge sono scarse. Periodi ideali per il viaggio sono maggio e giugno, settembre e ottobre mentre giugno e luglio sono i mesi più battuti da forti piogge monsoniche di solito presenti fin a inizio settembre. Il clima varia da subtropicale - ai piedi delle alture del sud- a temperato nell'area delle grandi vallate caratterizzate da coltivazioni a terrazzo; oltre i 3500 metri l'area delle montagne himalayana è naturalmente un clima freddo con presenza di neve e diviene più mite all'inizio di marzo.
Per tour che non prevedano il trekking o itinerari specifici sopra i 300 m. si consiglia un abbigliamento casual e comodo, con qualche capo più pesante, tipo felpa o maglione, per le sere. Scarpe comode, adatte a camminare senza sforzo. Sconsigliati pantaloni corti e maglie senza maniche per rispetto verso le consuetudini locali che considerano tale abbigliamento non consono. Togliere il cappello è segno di rispetto quando si entra in luoghi di sacri o amministrativi o dovunque sia esposta la bandiera nazionale. Se si viaggia tra novembre e febbraio prevedere anche maglie più pesanti per il giorno, cappello e sciarpa.

LINGUA UFFICIALE

La lingua nazionale è lo Dzongkha, affiancato da vari dialetti. Diffuso l'inglese specie in ambito turistico.

VACCINAZIONI

Nessuna vaccinazione particolare è attualmente richiesta. Consigliamo di portare con sé qualche medicinale di base e eventuali medicinali non reperibili in loco. Si consiglia di bere solo acqua in bottiglia ed evitare cibi crudi.

MONETA

La moneta del Bhutan è il Buthan Ngultum (BNT) pari alla rupia indiana e suddiviso in 100 Chertum. Raccomandato avere dei contanti extra per le spese poiché non è facile ritirare denaro contante dai bancomat se non a Thimphu, la capitale. Le maggiori carte di credito sono accettate salvo nelle zone più interne e nei centri minori.