Per entrare in Malesia e' necessario il passaporto in corso di validita' per almeno 6 mesi. Per soggiorni sino a 3 mesi di permanenza non e' necessario avere il visto.
Fatta eccezione per le regioni montuose, il clima e' tropicale, caldo-umido. Le temperature variano tra i 21-32°. La fascia orientale e' soggetta a piogge tra novembre e febbraio mentre quella occidentale tra agosto e settembre.
Non vi sono vaccinazioni obbligatorie. L'acqua e' generalmente potabile ma si consiglia quella imbottigliata facilmente reperibile nei negozi o nei supermercati. In caso di cure mediche, esistono ospedali pubblici e cliniche private. E' solitamente inclusa nei pacchetti l'assicurazione medica. Chiedere riconferma.
In inverno +7 ora con l'ora solare; in estate + 6 ore con l'ora legale.
Prevalementemente i malesi sono di religione musulmana ma la convivenza e' esemplare. Sono molto diffusi anche il Cattolicesimo, il Buddismo e l'Induismo, infatti vengono riconosciute e celebrate le festivita' di tutte queste religioni in tutto il paese.
N.b. Tra luglio e agosto sara' osservato il Ramadam. Durante questo periodo alcune visite ed escursioni potrebbero subire modifiche che verranno comunicate in loco dal corrispondente.
La tensione e' 220 volt a 50 hertz. Le prese sono di tipo inglese quindi e' necessario avere un adattatore.
Si consigliano capi leggeri estivi, possibilmente di cotone. le donne che entrano nelle moschee devono indossare maniche lunghe e pantaloni o gonne lunghe.
Per chi desidera cimentarsi in percorsi di trekking, nella giungla piu' fitta, si consiglia l'uso di abbigliamento adeguato, cappello, foulard, ghette per sanguisughe e scarpe da trekking.
Per telefonare in Italia basta comporre il prefisso internazionale 0039 seguito dal numero telefonico che si desidera chiamare. La copertura per i cellulari GSM e' ben diffusa.